Frequenta il liceo classico “Ximenes” di Trapani conseguendo il diploma nell’anno 2008
In seguito ad un colloquio col prof. Antonino Zichichi, del Centro Ettore Maiorana, si iscrive nell'A.A. 2008-09 al Corso di studi in Ingegneria Aereospaziale dell’Università di Palermo
Viene a mancare a pochi mesi dalla laurea, per la quale stava sviluppando studi sperimentali sui sistemi di bordo e sulla riduzione dell'impatto acustico/ambientale del traffico aeroportuale
Nell’agosto 2016 viene costituita l’associazione socio-culturale “Simona Genco” onlus, impegnata al servizio del bene comune, della cultura, della legalità e solidarietà
Domani martedì 12 novembre 2013 alle ore 09.30,
alla presenza del Magnifico Rettore Roberto Lagalla, si terrà la
cerimonia d'intitoIazione dell'aula
del Dipartimento M010 (Locali ex di Ingegneria Aeronautica) della Facoltà
d'Ingegneria di Palermo a Simona Genco, la giovane studentessa universitaria ericina scomparsa in un
incidente stradale il 6 aprile del 2012.
La proposta arrivata da un gruppo di studenti,
era stata approvata all'unanimità
dal Consiglio di Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale e dei Materiali Io scorso anno “per renderle omaggio, visti i risultati
lusinghieri conseguiti dalla stessa che aveva già superato brillantemente 19 dei 20 esami
previsti dal piano di studi
e si
sarebbe laureata nella sessione di Luglio 2012”.
L'aula
M010, da ora “Aula Simona Genco”,
è l'aula in cui si ritrovavano
non solo per fare lezione ma anche per studiare il gruppo di studenti
in ingegneria aerospaziale della
Facoltà di Palermo, una comunità
motivata e solidale che oggi sta proseguendo
il cammino accademico e professionale.
“Siamo grati al Consiglio di Facoltà, a tutti i docenti
e ai
colleghi di Simona per questo
gesto che testimonia stima, partecipazione, senso umano unito al desiderio di
valorizzare il merito.
Con l'intitolazione dell'aula
non si realizza solo un desiderio
degli studenti e un segno di riconoscimento per Simona, ma vorremmo si esprimesse
e si veicolasse un messaggio,
quello che Simona ci ha testimoniato
e ci ha Iasciato e che continua a vivere: ‘ciò che conta è
l'amore, la passione e l'impegno per
quello che si fa e si sogna di raggiungere’.
Un impegno che unito alla determinazione,
al sacrificio per Io studio ed alla
passione inesauribile di Simona per il mondo
aeronautico ed aerospaziale